27-29 NOVEMBRE: Urbino, il borgo di Fossombrone e la caccia al tartufo
La provincia di Pesaro Urbino è una delle province con la migliore vocazione tartufigena in Italia. Qui si trovano tutte le specie di tartufo commercialmente più importanti. I suoi centri più famosi sono Acqualagna, Sant’Angelo in Vado, Apecchio e Pergola, sedi di mercati di importanza nazionale del tartufo pregiato. Altre località famose per il tartufo sono Carpegna, Urbino e Fossombrone. Ogni località organizza durante l’intero anno un ampio numero di eventi legati alla cultura popolare, alla musica, al tartufo che accoglieranno l’ospite più curioso con il calore e la passione tipici di questa regione.
Venerdì: visita guidata pomeridiana della città di Urbino e del suo bellissimo centro storico dichiarato
patrimonio Unesco. Al termine sistemazione in hotel a Fossombrone o dintorni, cena libera e pernottamento.
Sabato: prima colazione. Partenza in direzione Acqualagna e partecipazione ad un’attività di caccia al
tartufo. Al termine visita ad un’azienda di lavorazione e commercializzazione di tartufi. Pranzo con assaggio
di tartufo. Nel pomeriggio visita guidata del borgo di Fossombrone, antica città nella media valle del Metauro,
sul percorso dell’antica Via Flaminia. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Domenica: prima colazione e check-out hotel.
QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA min. 2 persone euro 292,00
Incluso nel prezzo:
• soggiorno 2 notti in hotel 3 stelle a Fossombrone o dintorni
• visita guidata mezza giornata della città di Urbino
• attività di caccia al tartufo ad Acqualagna e visita ad un’azienda locale di lavorazione di tartufo
• pranzo con assaggio di tartufo in ristorante con menù 3 portate (primo/secondo con contorno/dolce)
bevande escluse
• visita guidata mezza giornata del borgo di Fossombrone